domenica 29 ottobre 2006
sabato 28 ottobre 2006
Comunicato Stampa del 28.10.2006
Macerata, lì 28 Ottobre 2006.
Spett.le Redazione locale
de IL RESTO DEL CARLINO
Oggetto: movimento a tutela dei Lavoratori Autonomi.
In qualità di portavoce del neocostituito movimento per la tutela dei Lavoratori Autonomi sono indignato di come è stato falsamente rappresentato e finalizzato l’evento di ieri mattina riguardante le auto dei Lavoratori Autonomi che hanno circolato in città con i cartoncini gialli. A norma delle disposizioni vigenti in materia esigo pertanto una immediata ed altrettanto visibile diffusione del seguente comunicato:
<<Venerdì 27 Ottobre, fra le ore 7:00 e le ore 9:00 i Lavoratori Autonomi della Provincia di Macerata hanno circolato per le vie principali della Città unicamente per rendere visibile alla cittadinanza il loro disagio e l’esigenza di formare un gruppo coeso per difendere la propria condizione di lavoro, la propria dignità di lavoratori ed il proprio ruolo sociale; in questo contesto la protesta non era affatto rivolta contro il disegno di Legge Finanziaria, né contro il Decreto Bersani-Visco, né contro il Governo Prodi, né contro Chicchessia, posto che ognuno dei Lavoratori Autonomi partecipanti la pensa come vuole, simpatizza per chi vuole e vota per chi vuole. Lo scopo del movimento è unicamente quello di dar voce al “Popolo” dei Lavoratori Autonomi che sino ad oggi, pur avendone l’esigenza, non hanno mai avuto l’occasione di riunirsi in un organismo trasversale ed apartitico che operi “per” tutelare i loro diritti e che abbia la forza di relazionarsi con le varie Istituzioni: la dignità dei Lavoratori Autonomi, il ruolo svolto all’interno della Società, le difficoltà ed i rischi dell’attività da loro svolta infatti non hanno colore politico; il disagio colpisce indistintamente tutti allo stesso modo e nessuna forza politica è indenne da responsabilità. Chi era presente all’Assemblea di Mercoledì 25 Ottobre presso l’Hotel Recina sa perfettamente che questa e soltanto questa è la ragione per cui sta sorgendo il movimento.
Il carosello delle auto non è stato organizzato da me; io ho semplicemente proposto ai Lavoratori Autonomi intervenuti all’Assemblea di renderci visibili in quelle ore girando in auto per
Chi ha il compito ed il privilegio di gestire l’informazione dovrebbe agire con maggiore responsabilità ed onestà intellettuale, perché le notizie riferite in modo colpevolmente non corretto o consapevolmente sbagliato penalizzano ingiustamente Chi si adopera volontariamente e gratuitamente per tentare di difendere interessi meritevoli di tutela e Chi ha bisogno di tutela.
Tanto dovevo, con distinti saluti.
Avv. Manuel Seri, n.q.
Rassegna stampa del 28.10.2006
venerdì 27 ottobre 2006
Comunicato Stampa del 27.10.2006
COMUNICATO STAMPA 27.10.2006
Centinaia di persone hanno partecipato Mercoledì 25 Ottobre a Macerata alla prima Assemblea generale aperta organizzata dal neocostituito movimento per la tutela dei Lavoratori Autonomi. A conclusione degli interventi dal folto pubblico si è levato un grido esasperato: “Basta!”. Basta con i continui attacchi politici e mediatici rivolti contro la categoria di chi lavora in proprio; basta con la sistematica denigrazione dell’onore e del decoro di chi rischia se stesso ed i propri averi per gestire un’attività a beneficio della collettività; basta con gli adempimenti e le complicazioni inutili che servono soltanto a distrarre dal proprio lavoro ed a deprimere la passione e l’entusiasmo che sono il vero ed unico valore aggiunto dei Lavoratori Autonomi.
E’ ora che chiunque rivesta funzioni di governo e legislative del Paese, quale che sia il colore politico, riconosca la dignità di questo Popolo di Lavoratori e rispetti il prezioso ruolo sociale che svolge sia con i propri servizi, sia con i posti di lavoro che offre, sia con la ricchezza che genera e che fa circolare.
Da Macerata ieri sera è iniziata una vera e propria rivoluzione culturale, sociale e politica: i Lavoratori Autonomi si sono finalmente resi conto di non essere soli, di formare un gruppo numerosissimo, pienamente in grado di uscire dalla frustrante rassegnazione di sempre, di far ascoltare la sua voce e di rivendicare i propri diritti.
Il prossimo Venerdì 10 Novembre si riunirà una seconda Assemblea generale di tutti i Lavori Autonomi della Provincia di Macerata, questa volta con funzione costituente, per dare vita ad una vera e propria struttura operativa adatta a relazionarsi con tutte le Istituzioni ei rappresentanti politici.
Il portavoce: Avv. Manuel Seri
Rassegna stampa del 27.10.2006
mercoledì 25 ottobre 2006
Calendario delle Iniziative (dalla più recente)
Pollenza (MC) – via Vecchietti n. 2
Ristorante-Pizzeria “La Cucina degli Angeli”
Assemblea aperta di tutti i Lavoratori Autonomi
per deliberare sul Bilancio 2010
Giovedì 11 Novembre 2010 – h. 20:30
Pollenza (MC) – via Vecchietti n. 2
Ristorante-Pizzeria “La Cucina degli Angeli”
conviviale aperta a tutti dal titolo
“San Martino degli Autonomi: Festa dei Cornuti e tar-Tassati”
Sabato 6 Novembre 2010 – h. 11:00
Macerata, piazza Cesare Battisti
Pasticceria-Caffetteria “Da Pierino”
Conferenza stampa per denunciare la mancata trattazione
In Consiglio Regionale della Mozione n. 20/2010 giacente
Dal 28.05.2010 in materia di accertamenti bancari
Giovedì 1 Luglio 2010 - h. 10:30/12:30
Macerata, Corso della Repubblica n. 28
Sala Consiliare della Provincia di Macerata
S.O.S. piccole imprese: non solo finanziamenti...
Sabato 20 Marzo 2010 - h. 15:00
Corridonia (MC) - Hotel Grassetti
Incontro con i Candidati
alle elezioni amministrative
Comunale e Regionale
per sottoporre Loro alcune problematiche
riguardanti i Lavoratori Autonomi
Sabato 20 Marzo 2010 - h. 15:00
Corridonia (MC) - Hotel Grassetti
Assemblea annuale dei Soci
(bilancio e rinnovo delle cariche)
Sabato 21 Novembre 2009 - h. 15:30/19:00
Corridonia (MC) - Hotel Grassetti
Tema: "Accertamenti bancari: una grave prevaricazione fiscale"
(sono stati invitati a partecipare anche gli Ordini e Collegi professionali, le Assciazioni ed Organizzazioni di categoria, gli Amministratori locali Comunali e Provinciali ed i Parlamentari eletti nel territorio)
Venerdì 27 Marzo 2009 – h. 21:15
Corridonia, viale dell’Industria
Palazzo Zenit – Locale Assemblee
Assemblea aperta di tutti i Lavoratori Autonomi
per deliberare sul Bilancio 2008
Venerdì 6 Giugno 2008 – h. 18:30
Civitanova Marche, viale Matteotti n. 1
Hotel “Miramare” – Sala Conferenze
Partecipazione alla conferenza sul tema
“Liberalizzazion: realtà e prospettive”
con la partecipazione del Sen. Salvatore Piscitelli
Venerdì 28 Marzo 2008 – h. 21:15
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Assemblea aperta di tutti i Lavoratori Autonomi
per incontrare i Candidati del territorio
e per deliberare sul Bilancio 2007
Mercoledì 12 Dicembre 2007 – h. 21:00
L’Aquila, Piazza dei Gesuiti
Palazzetto dei Nobili – Sala Margherita
Assemblea aperta di tutti i Lavoratori Autonomi
per presentare il Movimento
in Difesa dei Lavoratori Autonomi
ed illustrare il pacchetto di proposte
inoltrate alle Massime Autorità dello Stato
Mercoledì 7 Novembre 2007 – h. 21:15
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Assemblea aperta per organizzare
la “Marcia su Roma”
che partirà da Macerata il giorno
Sabato 10 Novembre 2007
(cfr. sul sito l’Etichetta “ciò che vogliamo”)
Venerdì 22 Giugno 2007 – h. 21:30
Corridonia (MC), frazione Piediripa
Hotel “Grassetti” – Sala Conferenze
Riunione operativa dei Liberi Professionisti
Mercoledì 13 Giugno 2007 – h. 21:30
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Riunione operativa dei Piccoli Imprenditori
e degli Imprenditori Agricoli
Martedì 29 Maggio 2007 – h. 21:15
Macerata, via Gramsci n. 30
Società Filarmonica Drammatica
Sala Conferenze
Riunione operativa dei Commercianti
Lunedì 28 Maggio 2007 – h. 21:15
Fermo, via Mazzini
Sala Multimediale
Assemblea aperta di presentazione
Venerdì 11 Maggio 2007 – h. 21:15
Corridonia, viale dell’Industria
Palazzo Zenit – Locale Assemblee
Riunione operativa dedicata agli Artigiani
Sabato 31 Marzo 2007 – h. 15:00
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Assemblea annuale dei Soci
(bilancio e rinnovo delle cariche)
Venerdì 23 Marzo 2007 – h. 21:15
Matelica, via Martiri della Libertà n. 21/t
Circolo A.C.L.I. – Sala riunioni
Assemblea aperta di presentazione
Giovedì 22 Marzo 2007 – h. 21:15
Corridonia, viale dell’Industria
Palazzo Zenit – Locale Assemblee
Assemblea aperta di presentazione
Lunedì 5 Marzo 2007 – h. 21:15
Civitanova Marche, viale Matteotti n. 1
Hotel “Miramare” – Sala conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Mercoledì 28 Febbraio 2007 - h. 21:15
Mogliano, Contrada Acquevive n. 16
Hotel “Castellani” – Sala conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Giovedì 8 Febbraio 2007 – h. 21:15
Recanati, contrada Santa Croce n. 33
Ristorante “Anton” – Sala conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Mercoledì 7 Febbraio 2007 – h. 21:15
Tolentino, Viale Bruno Buozzi n. 90
“Hotel 77” – Sala conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Sabato 27 Gennaio 2007 – h. 16:30
Macerata, via dell’Asilo
Ostello “Asilo Ricci” – Sala Conferenze
Partecipazione all’incontro-dibattito sul tema
“Progetto per il rilancio del Sistema Italia
contro false liberalizzazioni e schiavitù fiscale”
con la partecipazione dell’On. Marco Taradash
Giovedì 25 Gennaio 2007 – h. 21:15
Macerata, frazione Sforzacosta, via Peranda
Sede della Circoscrizione Comunale n. 5
Assemblea aperta di presentazione
Mercoledì 24 Gennaio 2007 – h. 21:15
Macerata, via Marche n. 84
Sede della Circoscrizione Comunale n. 1
Assemblea aperta di presentazione
Martedì 12 Dicembre 2006 – h. 21:15
Sarnano (MC), via Campanotico n. 199/A
Rist. “La Marchigiana”, Sala Rosa
Assemblea aperta di presentazione
Giovedì 7 Dicembre 2006 – h. 21:15
Fermo, via dell’Università
“Caffè Letterario”, Sala Conferenze
Partecipazione all’incontro-dibattito sul tema
“Tartassati d’Italia: i veri numeri dell’oppressione fiscale”
con la partecipazione dell’On. Marco Taradash
E' possibile ascoltare la registrazione dell'intervento dell'Avv. Manuel Seri all'incontro-dibattito da http://www.abruzzoliberale.it/media/Fermo/Seri.mp3
(Si ringrazia Abruzzo Liberale per la gentile concessione)
Martedì 5 Dicembre 2006 – h. 21:15
Corridonia (MC), frazione Piediripa
Hotel “Grassetti” – Sala Conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Mercoledì 22 Novembre 2006 – h. 21:15
Colmurano (MC), frazione Passo, via Fiastra n. 34
Hotel “Seri” – Sala Conferenze
Assemblea aperta di presentazione
Venerdì 10 Novembre 2006 – h. 21:15
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Assemblea costituente aperta
Venerdì 27 Ottobre 2006 – ore 7:00÷9:00
Macerata, città, prima manifestazione:
giri in auto con un cartellino giallo di riconoscimento esposto ai finestrini
Venerdì 25 Ottobre 2006 – h. 21:15
Montecassiano (MC), S.S. 77 – km 97
Hotel “Recina” – Sala Conferenze
Assemblea aperta per il lancio dell’iniziativa
domenica 22 ottobre 2006
Rassegna stampa del 21.10.06 e del 22.10.06
venerdì 20 ottobre 2006
Comunicato Stampa del 20.10.2006
Il lavoro autonomo: un patrimonio da salvaguardare
La tutela dei Lavoratori Autonomi è garantita dalla Costituzione
Si è appena costituito a Macerata un movimento per la tutela dei Lavoratori Autonomi formato da Liberi Professionisti, Imprenditori, Artigiani e Commercianti con lo scopo di rivendicare e riaffermare dignità e rispetto verso il lavoro autonomo, sottolinearne il ruolo nella società, esigere la libertà di organizzazione e resistere contro i continui soprusi anche fiscali.
La Carta Costituzionale esordisce sancendo il valore fondamentale del lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni e tutelandone la sua effettività: anche i Lavoratori Autonomi vi sono ricompresi e, come tali, meritano rispetto ed attenzione al pari di qualsiasi altro soggetto che lavora.
E’ perciò inaccettabile che in questa epoca i Lavoratori Autonomi siano bersaglio quotidiano di qualsiasi denigrazione o sopruso, siano sottoposti ad una vergognosa gogna mediatica e siano ingiustamente accusati di essere i responsabili unici del dissesto economico di questa nostra Italia.
E’ ora di dire basta! E’ ora di reagire!
Per questa ragione il neocostituito movimento per la tutela dei Lavoratori Autonomi convoca un’Assemblea aperta a tutti i Liberi Professionisti, Imprenditori, Artigiani e Commercianti dell’intera Provincia di Macerata che sono stufi di essere sottoposti a continue vessazioni di Stato: l’appuntamento è per
Mercoledì 25 Ottobre p.v. alle ore 21:15
presso l’Hotel Recina (ex Roganti) di Montecassiano (MC) – SS. 77, km 97
(di fronte al Centro Fiere di Villa Potenza)
con lo scopo di iniziare una mobilitazione generale per la riscossa del lavoro autonomo. Inutile sottolineare che il numero dei partecipanti sarà essenziale per verificare qualsiasi concreta possibilità in tal senso.
Confidando nella più ampia partecipazione all’Assemblea e nella più capillare diffusione della presente convocazione verso i Colleghi, gli Amici ed i Conoscenti che condividono le medesime esigenze, mi è gradita l’occasione per salutare tutti cordialmente.
Il portavoce: Avv. Manuel Seri di Macerata